
Le pietre miliari di Wacker Neuson
Inizialmente, fu una visione. La fondazione di un'officina di forgiatura a Dresda, in Germania, nel 1848, fu la base per Johann Christian Wacker per un'attività che si sviluppò continuamente per secoli e rivoluzionò più di una volta il settore edile: Wacker Neuson.
Lo spirito di invenzione e la forza dell'innovazione sono stati punti di forza fin dall'inizio per la storia dell'impresa. Nel 1930, Hermann Wacker inventò il primo costipatore elettrico al mondo. Sono seguenti oltre 200 brevetti e modelli di utilità, che si sono fatti strada con successo sul mercato.

2023
Un partner forte da 175 anni
Siamo felici del nostro anniversario: da ormai 175 anni ci dedichiamo ai clienti e alle loro esigenze.

2022
Ecosistema zero emission
Wacker Neuson pone al centro l'intero ecosistema per i clienti: dall'infrastruttura di carico fino alle prestazioni di servizi e alle offerte di finanziamento fino alla valutazione della vita utile della batteria. Ne è un esempio la Charging Box: un power bank da cantiere.

2021
Piastre vibranti a batteria serie APS/BPS
La nuova serie di piastre vibranti monodirezionali, BPS con motore a benzina e APS con azionamento a batteria, si caratterizzano per la loro maneggevolezza e facilità d'uso e, oltre alla costipazione del terreno, sono ideali per la lavorazione di superfici in asfalto.

2020
Escavatore elettrico EZ17e
Il miniescavatore EZ17e elettrico realizza l’obiettivo dei cantieri a zero emissioni. Il miniescavatore e le altre macchine elettriche di Wacker Neuson consentono di gestire un intero cantiere senza emissioni dirette di scarico ed in maniera estremamente silenziosa.

2019
Dumper Dual View
Wacker Neuson lancia sul mercato i dumper Dual View. I dumper gommati sono caratterizzati da console del sedile e console di comando girevoli di 180°. Ciò garantisce una maggiore sicurezza dell'operatore e del cantiere nonché una maggiore flessibilità.

2019
Compamatic
Con Compamatic, Wacker Neuson combina il suo comprovato controllo del compattamento Compatec ad una soluzione telematica. Ciò rende tracciabile l'avanzamento del compattamento e rende possibile un controllo di qualità completamente documentato, semplicemente dalla scrivania.

2019
Vibratori interni con batteria
Wacker Neuson lancia sul mercato il primo vibratore interno ad alta frequenza alimentato a batteria. La batteria viene trasportata in uno zaino. Ciò consente di lavorare senza cavo di alimentazione, per una maggiore libertà di movimento, maggiore sicurezza e facilità d'uso.

2019
Dumper gommati completamente elettrico DW15e
La famiglia a emissioni zero si allarga: Il dumper gommato elettrico DW15e consente un trasporto efficiente del materiale senza emissioni dirette di scarico e convince per il suo funzionamento particolarmente silenzioso, soprattutto in ambienti sensibili.

2018
Piastre vibranti a batteria della serie zero emiss
L’elettrificazione continua. Le piastre vibranti monodirezionali AP1850e e AP1840e sono una novità.

2014
Introduzione della serie zero emission
Wacker Neuson presenta la sua serie a zero emission con la pala gommata elettrica WL20e e i costipatori a batteria AS30e e AS50e. Nel 2014 è stato presentato anche il miniescavatore 803 dual power. Il miniescavatore può essere azionato con un motore diesel o con un'unità elettroi

2013
Controllo del compattamento Compatec
Il controllo di compattazione Compatec offre un aiuto visivo per la compattazione del terreno, soprattutto per gli utenti che lavorano solo occasionalmente con le piastre vibranti. L'operatore può seguire il progresso della compattazione mediante un pannello con otto spie a LED.

2012
Nuova sede a Linz, Austria
Nel 1981, con la fondazione della Neuson Hydraulik GmbH, è stata posata la prima pietra per uno dei segmenti di prodotto più importanti del gruppo Wacker Neuson. Dal 2012, nello stabilimento di Hörsching vicino a Linz, in Austria, sono stati sviluppati e prodotti gli escavatori.

2011
Apertura della sede aziendale
A nord di Monaco viene inaugurata la nuova sede aziendale di Wacker Neuson SE. L'edificio è costituito da elementi in cemento a vista in varie tonalità, sottolineando la pluriennale esperienza dell'azienda nel campo della tecnologia del calcestruzzo.

2010
Piastra vibrante più potente
Nascita della DPU130r: arriva sul mercato la prima piastra vibrante con due corpi inferiori. Può sostituire un pesante rullo da 7 tonnellate ed è più leggera, più compatta e più flessibile. La piastra può essere controllata con un telecomando.
2007
Ingresso in Borsa
A maggio del 2007, Wacker Construction Equipment AG fa il proprio ingresso in Borsa (oggi Wacker Neuson SE nell'S-DAX).

2007
Fusione in Wacker Neuson AG
La fusione della Neuson Kramer Baumaschinen AG con la tradizionale azienda a conduzione familiare Wacker Construction Equipment AG. A seguito della fusione, le aziende integrano le rispettive gamme di prodotti e le regioni di vendita.

2007
Veloci sulla strada
Il Neuson 9503 è l'escavatore più veloce al mondo con una velocità fino a 40 km/h. È particolarmente apprezzato nei comuni e nelle aziende di allestimento di giardini e si afferma sul mercato in brevissimo tempo.

2005
Pale gommate articolate
Dal 2005, Weidemann GmbH completa il gruppo delle aziende con le sue pale gommate articolate. Da allora, le macchine compatte specificate sono state offerte con il marchio Weidemann per l'industria agricola e con il marchio Wacker Neuson per l'industria edile.
2002
Vibrocostipatori con lubrificazione separata
La lubrificazione separata è sinonimo di mancanza di premiscelazione. Un'altra pietra miliare è stata posta nello sviluppo del vibrocostipatore: perfetta protezione del motore, massima facilità d'uso ed elevata affidabilità di funzionamento.

1994
Vibratore interno con convertitore di frequenza in
La tecnologia brevettata colpisce per la sua assenza di usura, affidabilità e robustezza. Grazie al convertitore integrato, il vibratore interno può essere azionato con una corrente debole monofase. Ciò consente massima indipendenza in cantiere.

1991
Primo rullo vibrante articolato per scavi
Il primo rullo universale articolato è stato lanciato sul mercato con il nome RT820 all'inizio degli anni novanta. Il comando avviene tramite telecomando, si guida in marcia avanti e in retromarcia ed è estremamente maneggevole grazie al giunto centrale.

1988
Sviluppo del VDS
Il Vertical Digging System VDS è un'innovazione nel campo degli escavatori. Questo sistema consente uno scavo verticale preciso anche su sottofondi non livellati, cordoli e pendii. Ciò rende il lavoro più efficiente, più veloce e più piacevole per l'operatore.

1984
Primo miniescavatore idraulico
Nel 1984 viene lanciato sul mercato il primo miniescavatore idraulico Neuson. Sono numerose le innovazioni che sono seguite nell'area dei miniescavatori.

1981
Fondazione di Neuson Hydraulik GmbH
Nel 1981 viene fondata la Neuson Hydraulik GmbH.

1973
Prima piastra vibrante reversibile
Nuove idee e risultati eccezionali: Un'altra pietra miliare è rappresentata dalla prima piastra vibrante reversibile DVU. La velocità e le due direzioni possono essere regolate in modo continuo, fino allo scuotimento da fermo. L'operatore ha così maggiore agilità e flessibilità.

1964
Stabilimento di produzione a Reichertshofen
L'azienda Wacker acquista dieci ettari di terreno a Reichertshofen nell'Alta Baviera per la produzione. Lo stabilimento viene fondato nel 1964 per soddisfare la crescente domanda di macchine edili innovative e di alta qualità per utenti professionali.

1952
Vibrocostipatore con motore a combustione
L'installazione di motori a combustione apre nuove possibilità per l'uso dei vibrocostipatori. Ciò aumenta l’autonomia, la flessibilità e il valore pratico. D'ora in poi possono essere utilizzati in modo molto efficiente anche nei cantieri senza alimentazione elettrica.

1934
Il primo vibratore interno conquista il mercato
In qualità di inventore del primo vibratore interno al mondo, Wacker Neuson sta rivoluzionando un’intera industria e rende possibile il consolidamento professionale del calcestruzzo. L'alta frequenza migliora le prestazioni di compattazione e la qualità del calcestruzzo.

1930
Invenzione del primo costipatore elettrico
Hermann Wacker rivoluziona un’intera industria: inventa il primo vibrocostipatore elettrico al mondo, pone le basi per la compattazione del terreno e della sua azienda. Nei cantieri, lavorare con il vibrocostipatore viene ancora oggi chiamato “wackare”.

1848
Fondazione dell’officina del fabbro Wacker
A Dresda, in Germania, si posa la prima pietra dell'azienda. Johann Christian Wacker fonda un'officina di forgiatura con il nome "Wacker". La produzione industriale inizia nel 1875.